
Sei anni.
Sono passati sei anni (25 febbraio 2017) da quando ho creato il blog e ho cominciato a scriverci sopra, inserire le mie storie, fare leggere e conoscere quello che crea la mia fantasia e la mia ispirazione. Un buon arco di tempo.
Crearlo e far nascere i personaggi e le loro avventure e disavventure, è stato terapeutico ed è avvenuto in un momento in cui avevo bisogno di mettermi in gioco e trovare un canale che potesse aiutarmi a tirare fuori e sperimentare quanto non ero mai riuscito a fare o credere di poter fare.
Farlo mi ha fatto compiere un’evoluzione e credere maggiormente in me stesso. Farlo mi ha cambiato sicuramente molto e in positivo.
Tutto questo è stato importante, ma ancor più significativo, il riscontro di alcuni miei racconti e storie da parte dei lettori e da chi segue il blog. Riscontro di cui sarò sempre eternamente grato.
Molti personaggi sono nati qui sopra, come il mio alter ego “Gianni l’educatore” di buona parte dei miei racconti:
https://storiequalunque.com/2018/09/19/educativa-di-strada/
Gianni è sicuramente uno dei più amati e seguiti e qui potete trovare, oltre a Educativa di strada, anche altri racconti con lui come protagonista.
L’altro è stato inevitabilmente Mario, anzi “Il piccolo Mario” il ragazzino del 1982, che nacque qui sul blog e infine è diventato il personaggio del mio primo libro
https://www.edizioniunderground.it/ildiariodelpiccolomario, proprio su consiglio di far proseguire le sue vicissitudini, da parte di lettori di quelle prime avventure che avevo lanciato qui sopra:
https://storiequalunque.com/2022/05/05/il-diario-del-piccolo-mario-edizioni-underground/
Tanti sono i personaggi di questi racconti. Molti sono stati anche gli articoli che ho diffuso e che voi che seguite questo sito avete letto, condiviso e continuate a seguire in questo blog, compresi quelli scritti e donati gentilmente da altri scrittori qualunque:
https://storiequalunque.com/category/racconti-di-altri-scrittori-qualunque-collaborazioni/
Per chiudere questo piccolo momento di amarcord, voglio anche nominare il nonno di “Storia della Signora solidarietà”, un racconto che viene letto ogni giorno da tantissime persone e che continua a stupirmi per gli attestati di affetto che continua a ricevere, sia da grandi, sia da piccini:
https://storiequalunque.com/2019/11/27/storia-della-signora-solidarieta/
Tutto questo è “Storie Qualunque” dei racconti creati dalla fantasia di un educatore, narratore, qualunque.
Un narratore che non può fare altro che ringraziare di cuore tutte e tutti voi per la fiducia, il sostegno e il seguito che mi donate. Grazie di cuore.
Rocco Carta