La professione educativa merita rispetto

https://ilmanifesto.it/assistenti-educativi-il-fanalino-di-coda/

Questo articolo su “Il Manifesto”, mi ha spinto a scrivere questa riflessione. Anche questa volta non un racconto, ma qualcosa su una realtà professionale su cui vorrei si ragionasse e far conoscere le molteplici criticità e problematicità che continuano, purtroppo, ad esserci.

Io mi ritengo fortunato, ho iniziato a lavorare fin dal primo giorno di scuola. Ma sono troppe le situazioni dove ancora, ad oggi, e probabilmente ancora per settimane, se non mesi, colleghe e colleghi non prenderanno servizio.
La nostra professione è una professione che merita rispetto. Rispetto per tutto quello che mettiamo in gioco, per gli anni di studio, per le continua richiesta di formazione a cui partecipiamo, per gli anni di lavoro, per la nostra professionalità.
Questo articolo racconta la verità, su tutti i problemi che il nostro lavoro, ha in tutto il Paese.
Ripeto, io sono fortunato, ma non volto la testa da un’altra parte, mentre altre colleghe e colleghi vivono in una pesante incertezza sui prossimi mesi.
È ora che cambi qualcosa e che ci venga riconosciuta, una volta per tutte, a livello istituzionale, la nostra professionalità.
A cominciare dal come cambiare, scrivere e far passare leggi a tutela della nostra professione. Magari collaborando con chi lavora sul campo e non con i soliti professionisti del settore e soliti professori universitari. Sarebbe già un passo importante.

Rocco Carta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...