Triangoli

“Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l’indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare.” Liliana Segre Triangolo viola Inge. Così mi chiamavo, prima di diventare un triangolo viola. Vivevo in Germania e la mia colpa fu quella di non giurare fedeltà al partito nazista e di non rinnegare la mia fede religiosa. Il mio difetto, insieme a quello di altri fratelli e sorelle, fu quello di essere studenti biblici, testimoni di Geova. Studiavo la parola di Dio. … Continua a leggere Triangoli

Janusz Korczak

Il 27 gennaio viene celebrata la giornata della memoria. Anche quest’anno, su questa pagina, voglio ricordare un grandissimo educatore polacco:Janusz Korczak, morto nel campo di sterminio di Treblinka, dove era stato deportato con i bambini del suo orfanotrofio che non ha voluto abbandonare fino alla tragica fine.Qui vi metto alcune sue importanti citazioni: “Esisto non per essere amato e ammirato, ma per agire e per amare. Non è obbligo della società aiutarmi, ma è mio dovere prendermi cura del mondo e dell’ambiente.” “Se non credi nell’anima, devi pur sapere che il tuo corpo vivrà nell’erba verde, nelle nuvole. Siamo fatti … Continua a leggere Janusz Korczak

Vite Spezzate

Sono molto felice ed emozionato di annunciare l’uscita di un libro molto importante: “Vite spezzate” a cura di Paolo Mansolillo – Calibano Editore Chi segue questo Blog, ha già potuto vedere e leggere molte collaborazioni con il mio amico Paolo che attraverso le sue fotografie e immagini, spesso ha ispirato molti miei racconti brevi. L’idea di questo libro è nata dopo che Paolo ha avuto l’occasione di incontrare Sami Modiano (sopravvissuto alla Shoah) e sua moglie a Rodi e successivamente, dopo essersi recato lui stesso, in visita ad Auschwitz – Birkenau per realizzare un servizio fotografico di quel luogo. Quel … Continua a leggere Vite Spezzate

Un lasciapassare per una nuova vita

“Siamo antifascisti perché la nostra patria non si misura a frontiere e cannoni, ma coincide col nostro mondo morale e con la patria di tutti gli uomini liberi.” Carlo Rosselli   “Carlo e Nello Rosselli. Giustizia e Libertà. Per questo morirono. Per questo vivono.” Epitaffio sulla tomba dei Fratelli Rosselli. Arrivò con mezz’ora di anticipo al bar dove aveva l’appuntamento e ordinò una spuma. Piazza San Babila era sotto un sole cocente e l’afa incollava i vestiti al corpo. Una percezione di calore, mai così simile a quella provata quando si trovava soldato durante la guerra di Etiopia. Già, l’Etiopia … Continua a leggere Un lasciapassare per una nuova vita