Storia della signora Solidarietà

Originally posted on STORIE QUALUNQUE – Rocco Carta:
È difficile fare le cose difficili: parlare al sordo mostrare la rosa al cieco. Bambini, imparate a fare le cose difficili: dare la mano al cieco, cantare per il sordo, liberare gli schiavi che si credono liberi. Lettera ai bambini di Gianni Rodari Questo racconto è per tutti, grandi e piccini. Una piccola chiave per aprire la serratura del cuore e far entrare e uscire calore, che tanto bene fa all’umanità. Buona lettura Di Rocco Carta Nonno ci racconti la storia della signora? Ve l’ho raccontata tante volte non ne avete a… Continua a leggere Storia della signora Solidarietà

Valigia narrante

Foto di Paolo Mansolillo Installazione di: Ignazio Fresu So tutto di voi, dei vostri sogni. Li leggo ogniqualvolta poggiate la vostra mano su di me per condurvi alle vostre mete. Non avete segreti, portate con voi speranze, gioie e dolori, arrivederci e addii, vie di fuga e desideri. Alle volte sono più pesanti di ciò di cui mi riempite. È il mio lavoro portare, ovunque andiate, una parte di voi,  una parte di ricordi che state lasciando. Vi aiuterò ad arrivare dove vorrete e vi ricorderò l’importanza del tornare. Sarò vuota il tempo necessario al vostro soggiorno e pronta a essere riempita … Continua a leggere Valigia narrante

Soul and Tender

Soul è nata e vissuta, fino a oggi, a Londra. La vediamo correre affannosamente e velocemente con un borsone in mano, sbattendolo senza intenzione, contro le persone che le arrivano incontro. Oggi è il suo ventottesimo compleanno e ha deciso di fuggire da quel mondo che detesta e le fa da contorno, dove non viene considerata. Mancano dieci minuti, dopo di che, l’aereo che ha prenotato con destinazione New Delhi, partirà senza di lei. Tender è un uomo di trentotto anni. Lavora all’aeroporto di Heatrow, lo stesso dove Soul sta cercando disperatamente di arrivare puntuale all’appuntamento con la sua via … Continua a leggere Soul and Tender