Il diario del piccolo Mario (terza e ultima parte)

IMG_4421

“Il diario del piccolo Mario” – Edizioni Underground da oggi è un libro che potrete acquistare a questo link:

https://www.edizioniunderground.it/ildiariodelpiccolomario

Sandro-Pertini Sandro Pertini il più grande Presidente della Repubblica

CLAUDIO-BAGLIONI-BOX-OLANDA-ALE-150x150 Claudio Baglioni nel 1982

Battiato Il maestro Franco Battiato

Chicago-if_you_leave_me_now I Chicago storica band americana e il 45 giri di “If you leave me now”

Julio Iglesias Ora vanno per la maggiore suo figlio Enrique, Alvaro Soler, ecc., ma a quei tempi el calor latino l’aveva lui: Il pirata e signore Julio Iglesias

Miguel bosè Miguel Bosè

Guerin sportivo 1982 Il mitico almanacco targato Guerin Sportivo dedicato ai mondiali di Spagna

Ataru e Lamù Lamù la ragazza dello spazio e quel disgraziato di Ataru Moroboshi

gary-coleman-arnold_400x400 Gary Coleman ovvero il mitico Arnold.

Jeeg collana La collana con la testa del Jeeg robot d’acciaio portata all’esame come portafortuna. L’autore del racconto ai tempi l’avrebbe tanto voluta!

cecchetto IL disc jockey, il presentatore, mister Giocajouer, Claudio Cecchetto

donna_summer-hot_stuff_s_1 Donna Summer

CAMERINI ALBERTO-Il monello 28 del 1983 Il mitico Alberto Camerini

mennea La freccia del sud Pietro Mennea

Reality Reality il lento dei lenti di quell’anno, colonna sonora del film “Il tempo delle mele” cantata da Richard Sanderson

Vasco Rossi “Il Blasco” Vasco Rossi nel 1982

Cabrini Il bell’Antonio. Il terzino della Nazionale e della Juventus Antonio Cabrini

Maradona Diego Armando Maradona, credo non abbia bisogno di presentazioni

Passarella Passarella che poi andò a giocare nella Fiorentina

tardelli Marco Tardelli e la sua esultanza dopo il secondo Goal alla Germania Ovest

Da da da Trio è una band tedesca che realizzò il brano Da Da Da; a seguito della vittoria italiana ai mondiali ne venne incisa anche una versione in italiano dai Masters (tre ragazzi italiani, Paolo Paltrinieri, Lorenzo Canovi e Romeo Corpetti), intitolata Da Da Mundial ’82, con il testo che rende omaggio ai calciatori italiani definendoli “tutti figli di Bearzot”.

2 pensieri su “Il diario del piccolo Mario (terza e ultima parte)

  1. Grazie per queste spassosissime “pagine”! E’ da quando ho letto il diario di Adrian Mole, tanti anni fa, che non ridevo da sola davanti a un libro … e grazie anche per la dedica, nel 1982 avevo giusto 11 anni e mi rivedo molto nei tuoi racconti. Grazie di tutto insomma, Elena

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...