Gli anni 80 e l’entrata nell’adolescenza

Quando ho scritto “Il diario del piccolo Mario” avevo in testa di provare a rendere omaggio a un mondo che chi stava scrivendo, aveva conosciuto bene e al quale è rimasto molto affezionato. Attenzione, non volevo, fosse o risultasse, a chi lo avrebbe letto, un’operazione nostalgica o addirittura un’operazione di paragone fra quel mondo e quel modo di vivere rispetto a quello odierno. No, proprio no! Quello che mi ero proposto, creando la storia e il protagonista, era provare a condurre con l’immaginario, dentro quel microcosmo, dentro la Milano di quella precisa istantanea che avevo in mente e magari, da … Continua a leggere Gli anni 80 e l’entrata nell’adolescenza

“Il diario del piccolo Mario” su magazine e sito Anni80.com

Oggi il mio libro “Il diario del piccolo Mario” ha ricevuto un grande onore. Quello di essere condiviso e presentato nel magazine/rivista, sito e pagine social https://www.glianni80.com/ Per un libro come il mio ambientato in quegli anni, è davvero un grandissimo regalo e ringrazio Deejay X e la redazione per questo splendido dono. Qui il link dell’articolo: https://www.glianni80.com/il-diario-del-piccolo-mario-libro/ Per acquistare il libro invece: https://www.edizioniunderground.it/ildiariodelpiccolomario Amazon: https://www.amazon.it/diario-del-piccolo-Mario/dp/8831220276/ref=sr_1_1?adgrpid=138409024260&gclid=CjwKCAjw9NeXBhAMEiwAbaY4lsUozvDPXAPaCMM4xyk0SCNLfBwCrDbYpfudE3kWNrCftxOMmkb8PRoCVigQAvD_BwE&hvadid=605332563501&hvdev=c&hvlocphy=20550&hvnetw=g&hvqmt=b&hvrand=9303055279697191978&hvtargid=kwd-1672711399859&hydadcr=7701_2249312&keywords=il+diario+del+piccolo+mario&qid=1660309711&sr=8-1 E in tutti gli store digitali… Continua a leggere “Il diario del piccolo Mario” su magazine e sito Anni80.com

Un lasciapassare per una nuova vita

“Siamo antifascisti perché la nostra patria non si misura a frontiere e cannoni, ma coincide col nostro mondo morale e con la patria di tutti gli uomini liberi.” Carlo Rosselli   “Carlo e Nello Rosselli. Giustizia e Libertà. Per questo morirono. Per questo vivono.” Epitaffio sulla tomba dei Fratelli Rosselli. Arrivò con mezz’ora di anticipo al bar dove aveva l’appuntamento e ordinò una spuma. Piazza San Babila era sotto un sole cocente e l’afa incollava i vestiti al corpo. Una percezione di calore, mai così simile a quella provata quando si trovava soldato durante la guerra di Etiopia. Già, l’Etiopia … Continua a leggere Un lasciapassare per una nuova vita

Andrà tutto bene

“Verranno giorni limpidi Come i brividi Quest’anno Ritorneremo liberi Come quelli che Non sanno…” Filosofia agricola – Niccolò Fabi Piove e anche parecchio. Ma a lui non reca fastidio, anzi. Il ticchettio delle gocce sui tetti spezza il silenzio spettrale della grande città. Osserva i tram che tagliano la curva dalla sua finestra con in mano una buona tazza di caffè caldo. Pochi i movimenti umani sul marciapiede di fronte alla sua abitazione e, quei pochi che passano, lo fanno a passo spedito e con indosso la mascherina. I bar hanno le serrande abbassate e anche la torrefazione è chiusa, … Continua a leggere Andrà tutto bene

Apparenze

“Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla.” MARTIN LUTHER KING “Tutti ti valutano per quello che appari. Pochi comprendono quel che tu sei.” Niccolò Macchiavelli Scese le scale della stazione della metropolitana velocemente e con il cuore in gola, convinto che stesse passando il suo treno. Arrivato sulla banchina si accorse di aver corso per nulla, il rumore del treno in arrivo era quello che viaggiava in direzione opposta. Imprecò Si piegò con le mani sulle ginocchia per recuperare il fiato di quello scatto inutile. Poi diresse … Continua a leggere Apparenze

Cadrà a breve la neve

“Io ti stringo le mani Rimani qui cadrà la neve a breve” Costruire – Niccolò Fabi “Sono le ore 18.30 su Radio Milano International. Previsioni meteo: in arrivo precipitazioni nevose molto intense su tutta la Pianura Padana e su Milano, nelle prossime ore e per tutta la notte…” Daniele sta preparando uno spritz per un cliente, quando sente la conferma dell’arrivo della grande nevicata. È gennaio, un gennaio particolarmente freddo a Milano, come non si vedeva da parecchio tempo. Nonostante ciò, in questi primi mesi invernali, la neve non si è fatta vedere. A voler essere precisi sono almeno tre … Continua a leggere Cadrà a breve la neve