Edizioni Underground?

Quest’anno ho deciso che su questo Blog, oltre ai miei racconti, vorrei provare a scrivere degli articoli riguardanti temi di attualità, ma anche mie passioni come la musica, i libri, i film, le serie tv e il cinema, senza dimenticare di raccontare la professione dell’educatore. Ci proverò!

Per aprire le danze, in questo 2023 voglio dedicare questo articolo alla casa editrice che ha realizzato il mio sogno, ovvero, quello di realizzare e farmi pubblicare un libro.

Edizioni Underground?, casa editrice indipendente creata nel 2015 da Maurizio Mozzoni e Gregory Fusaro.

https://www.edizioniunderground.it/

Vi faccio leggere ciò che Maurizio e Greg hanno lasciato scritto sul sito:

casa editrice piccola e di grandi speranze, aperta a tutti coloro che ci vogliono credere, che vogliono spendersi, che hanno capito che lo scrittore non è solo quello che scrive un libro ma anche quello che vuole misurarsi con il pubblico, con i lettori, con la critica. Da parte nostra promettiamo che ci metteremo impegno e costanza, ai lettori chiediamo attenzione, critiche, suggerimenti

Ed è proprio così!

Una realtà editoriale che mette in risalto gli autori e li valorizza seguendoli passo, passo nella realizzazione di quello che diventerà il libro fisico che arriverà nelle mani del lettore, facendo in modo che l’autore entri in un luogo in cui trovarsi a contatto con altri autori, diventando “collettività”.

Difatti, buona parte degli autori fanno parte del mitico Collettivo Underground, dove si scambiano consigli, si supportano nella promozione e nelle presentazioni dei propri testi e nascono anche delle vere e belle amicizie.

La collettività, di questi tempi è un qualcosa di prezioso, in cui credere e da rilanciare.

Andando nello specifico, Edizioni Underground nel suo catalogo, propone diverse tipologie di testi e collane, come:

  • QUADERNI BIANCHI – collana di racconti brevi e romanzi (tra i quali il mio “Il diario del piccolo Mario.”)
  • PLEIADI Scienze umane e sociali, pedagogia, sociologia, filosofia, psicologia (Qui educatori, sociologi e psicologi possono sbizzarrirsi fra le proposte adatte a loro e non solo.)
  • collana PSICOLUDIA (di cui fa parte l’ottimo “Psicoludia vol 1 Dixit, da gioco a medium relazionale. Applicazioni in psicologia (Aa. Vv.)
  • PERSEIDI Collana dedicata alla Poesia
  • IL PICCOLO MALE Racconti sul male
  • COSTELLAZIONI collana dedicata ai romanzi
  • collana dedicata ad ARTE MUSICA E SPETTACOLO (con a esempio: THE ROLLING STONES. SESSANTA LECCATE DI ROCK AND ROLL di Fabio Ruta e FEMITA, FEMMINE ROCK DELLO STIVALE di Laura Pescatori)
  • collana dedicata alla STAND UP (con STORIE DI VITA DA NERD di Marco Champier e NON SONO FEMMINISTA, MA… di Clara Campi)
  • Infine, ALTRE (BELLE) PRODUZIONI fuori collana (con libri importanti come LA VALLE NEL VIRUS di Gessica Costanzo con Davide Sapienza e la trilogia del viaggio di Lorenzo Zucchi.)

Insomma, vi sono libri per tutti i gusti e per tanti generi. Libri di qualità e curati con particolare attenzione sotto ogni aspetto e invito a consultare il catalogo.

Libri che potete ordinare direttamente dal sito e vi arrivano comodamente a casa (soluzione consigliata). Ovviamente sono libri che trovate anche in tutti gli store digitali e che potete richiedere alla vostra libreria di fiducia.

La casa editrice riceve volentieri proposte di autori con tutte le indicazioni a questo link:

https://www.edizioniunderground.it/proponici-un-opera

Il 2023 di Edizioni Underground? (a proposito, il punto di domanda è voluto), sarà ricco di sorprese e inizia con tre importanti uscite in pre-order di cui vi allego i link qui sotto:

·         IL VIAGGIO DELLE ORCHIDEE DANZANTI Alla scoperta della sessualità femminile a cura di VALENTINA TESTA

http://• https://www.edizioniunderground.it/ilviaggiodelleorchideedanzanti

La Penultima di Peter Beart:

https://www.edizioniunderground.it/lapenultima

Giochi senza Bandiere di Lorenzo Zucchi a chiudere la trilogia delle bandiere e del viaggio:

http://• https://www.edizioniunderground.it/giochisenzabandiere

Tutti voi, lettori, curiosi e interessati siete importanti per noi autori e editori e vi invitiamo a seguire tutto ciò che il Collettivo Underground mette in atto e promuove, ma anche di aiutarci a diffonderlo, sostenendo così un progetto serio, onesto e sincero e aumentandone la visibilità. Sostenete l’editoria indipendente!

Rocco Carta

P.S.

Edizioni Underground? potete seguirla anche su Facebook, Twitter e Instagram.

2 pensieri su “Edizioni Underground?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...