Rispetto

Rispetto di ciò che si è, di quello che si sogna e che si insegue, della ricerca della felicità, di uno straccio di libertà

Rispetto per i passi che si compiono, per i traguardi raggiunti e per quelli no, per tutte le cadute e le ferite, quelle ancora aperte e quelle rimarginate

Rispetto per le rughe sul viso, per i calli sui piedi e sulle mani, per il lavoro, per le fatiche e per il sacrosanto riposo

Rispetto per chi crede e per chi non crede, per chi studia e chi si impegna a migliorare la vita di tutti
Rispetto per la tenerezza dell’infanzia, per l’età del gioco, per la bellezza e i problemi dell’adolescenza, per la formazione di un’identità e per la saggezza dei capelli bianchi.

Rispetto per l’arte, per la storia, per le scienze, le lingue e la matematica, per i racconti, per i romanzi, per il cinema e per la musica.

Rispetto per la vendemmia, per il vino e l’olio, per l’arte culinaria e per quella dolciaria.

Rispetto per la natura, per i suoi colori, i suoi odori, per quello che ci dona. Per il mare e le sue onde, per le correnti dei fiumi, la tranquillità del lago, i pendii delle montagne. Per il cielo, per le stelle, per il calore e la luce del sole, per l’attrazione e la luminosità della luna.

Rispetto per la pioggia rinfrescante e per quella che nutre i campi. E per la neve

Rispetto per gli animali

Rispetto per chi ha bisogno, per chi è in grado di accudire, per chi salva delle vite, per chi cura, per chi pensa che siamo tutti sorelle e fratelli, per chi non nega un pezzo di pane

Rispetto per chi porge l’altra guancia e per chi ci mette la faccia, senza maschere, senza armature, combattendo contro i soprusi, per i propri diritti, senza arrendersi mai, per il coraggio di esserci quando attorno non c’è nessuno

Rispetto per il femminile, senza il quale non ci sarebbe l’umanità: la Natura e il mistero della Vita sono racchiuse nel ventre di una donna.

Rispetto per l’amore, per le sensazioni e le emozioni che esso può dare, per il rossore delle guance, per il primo bacio e per tutti quelli che verranno, per chiunque si voglia amare liberamente

Rispetto per la vita e anche per la morte

Il rispetto è valore sociale, è speciale, è la considerazione che si dà al prossimo
La mancanza di rispetto è buio, oscurità e il contrario di quello che deve essere umanità.
La mancanza di rispetto è odio.
Dove l’odio sovrasta il rispetto, inaridisce il terreno della vita.
Rispetto è quello che ogni individuo dovrebbe donare e cercare, è dare e ottenere considerazione, significa esistere.

Rocco Carta

P. S.

Dopo un po’ di assenza, torno a scrivere, non un racconto, ma un pensiero uscito fuori in una sera d’estate. Un abbraccio a tutti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...