Letture estive (piccolo spazio pubblicità.)

L’estate è in arrivo e con essa anche la chiusura delle scuole. Certo, alcuni ragazzi e ragazze si dovranno cimentare con gli esami di terza media e i più grandi con l’esame di maturità, ma per tutti gli altri (a parte chi dovrà recuperare qualche materia sich!) iniziano le vacanze estive! Vacanze che, come negli anni 80, li ritroveranno alle prese con i compiti delle vacanze e libri assegnati da leggere. Sì, lo so, vi vedo baldi giovincelli che state iniziando a dire: “Che sbatti!” “Zero voglia di leggere!” “Che palle!” Sì, sì, magari non tutte e tutti, ma molti … Continua a leggere Letture estive (piccolo spazio pubblicità.)

Gli anni 80 e l’entrata nell’adolescenza

Quando ho scritto “Il diario del piccolo Mario” avevo in testa di provare a rendere omaggio a un mondo che chi stava scrivendo, aveva conosciuto bene e al quale è rimasto molto affezionato. Attenzione, non volevo, fosse o risultasse, a chi lo avrebbe letto, un’operazione nostalgica o addirittura un’operazione di paragone fra quel mondo e quel modo di vivere rispetto a quello odierno. No, proprio no! Quello che mi ero proposto, creando la storia e il protagonista, era provare a condurre con l’immaginario, dentro quel microcosmo, dentro la Milano di quella precisa istantanea che avevo in mente e magari, da … Continua a leggere Gli anni 80 e l’entrata nell’adolescenza

Rimembranze

PREMESSA DI SIMONA ADELAIDE MARTINI Il prossimo racconto sarà suddiviso in cinque atti. Cinque momenti di vita del protagonista, attraverso cui entreremo nel vortice del suo passato e nei meandri oscuri del suo animo. Rocco Carta ci condurrà nella narrazione di un’esperienza nota a molti e molte, ma con risvolti e sfumature che scopriremo poco per volta. State pronti ad interrompere il flusso narrativo, per riprenderlo in un secondo momento, lasciando in sospeso l’immaginazione e i vissuti personali, per ritrovare, ogni volta, la storia del protagonista e intrecciarla alle vostre RIMEMBRANZE. Buona lettura. Il ricordo della felicità non è più … Continua a leggere Rimembranze