Mani – libro di Paolo Mansolillo

“Mani” è il primo libro fotografico del mio amico Paolo Mansolillo.Lui si è recato in molti luoghi meravigliosi della nostra penisola, a fotografare mani che continuano a operare in lavori storici e artigianali, all’interno di botteghe e locali trasudanti storia. Su questo sito, nei miei racconti, avete visto spesso immagini e fotografie, scattate dalla maestria di Paolo, anzi, spesso, sono state proprio vera fonte di ispirazione per i miei scritti. Quando decise di partire con il progetto, mi chiese, delegando un grande onore, di scrivere una piccola prefazione di quest’opera che potete trovare all’interno del volume. Così come troverete il … Continua a leggere Mani – libro di Paolo Mansolillo

Un provvidenziale blackout

“Blackout, it’s clear, who you are will appear Blackout, no fear, so glad that we are all still here When the lights go out When the lights go out When the lights go out When the lights go out, it’s all you talk about The darkness where you learn to see When the lights go out, don’t you ever doubt The light that we can really be When the lights go out” The Blackout – U2 Piove, come non pioveva da mesi. Milano è caotica con la gente che va di fretta, come tutte le mattine all’ora di punta. Anche … Continua a leggere Un provvidenziale blackout

Vita da educatore

Siamo persone aperte al mondo Individui disposti a entrare in relazione e a costruirle. Per noi la relazione è importante, è il centro del nostro agire. Siamo buoni e pazienti, ma non vogliamo essere paragonati a santi. Amiamo ciò che facciamo, ma non chiediamo così tanto, quello che proviamo a fare non sono miracoli, sono azioni mirate e concrete per arrivare a creare situazioni di benessere per chi ci sta intorno. Siamo professionisti in continua formazione e in continua evoluzione Supportiamo, valorizziamo e, allo stesso tempo, impariamo da chi ci sta intorno. Le situazioni su cui lavoriamo sono la nostra … Continua a leggere Vita da educatore

I giusti modi

“La situazione è questa, signor De Giorgi. Trovi lei le parole e il modo più consono per comunicare, nei giusti tempi e modi, la notizia ai quattro dipendenti in questione. Ovviamente senza creare scompiglio in ditta con gli altri dipendenti”. Non riesco a smettere di pensarci, la fanno facile loro: i giusti tempi e i giusti modi. Maledetti! Arrivano, acquistano la ditta e la prima cosa che fanno e vogliono è lasciare a casa dei dipendenti. Non hanno nemmeno il coraggio di comunicarlo loro, a queste persone. I giusti modi e tempi. Qui, con il vecchio proprietario, il lavoro è … Continua a leggere I giusti modi