
Già, l’autore di “Storia della signora solidarietà” che potete leggere su questo blog dal 2019:
https://storiequalunque.com/2019/11/27/storia-della-signora-solidarieta/
Sono io: Rocco Carta.
Perché scrivo ciò, semplicemente perchè ieri su Youtube mi hanno fatto notare questi due video:
Sono davvero molto belli e ringrazio l’autrice dei video e la voce narrante.
Ma il racconto non è di Gianni Rodari ma bensì mio (ringrazio per l’accostamento al maestro, ovviamente).
I miei racconti su questo blog si possono usare e condividere tranquillamente, chiedo solo la correttezza nel citare l’autore del racconto usato (vi sono racconti qui nel blog, anche di altri autori).
Probabilmente chi ha postato il video, l’ha fatto in buona fede, fuorviata dalla citazione di Rodari all’inizio del racconto. Io uso spesso citazioni di altri autori, cantanti, ecc. nelle introduzioni dei miei racconti.
Trovo questi video davvero molto belli, ma vorrei che nel titolo venga inserito il mio nome e non quello di Rodari perché non è un informazione corretta.
Il problema è riuscire a contattare l’autrice del video. Purtroppo sul suo canale Youtube sono disattivati i commenti e non riesco a trovarla da nessuna parte.
Spero possa leggere questo appello, dove le rinnovo i complimenti per l’ottimo lavoro che può tranquillamente usare, ma le chiedo di correggere il nome dell’autore.
Se qualcuno la conoscesse, e può farle arrivare il messaggio, gliene sarò infinitamente grato (il nome nei video che ho linkato da Youtube).
Grazie
Rocco Carta
Buongiorno,
sono Patrizia Dovis, mi spiace non aver capito che fosse lei l’autore di ” Signora Solidarietà”.
Ho visto solo ora il suo commento e ho immediatamente corretto.
Creo questi video per un gruppo da quando è iniziato questo complicato momento, solo per portare un pochino di leggerezza, non sono molto tecnologica e lo faccio nei momenti liberi e a volte di corsa.
Mi scusi ancora per l’errore.
Potrò leggere e registrare altri suoi racconti?
La ringrazio per l’attenzione eLle auguro un piacevole fine settimana.
Patrizia Dovis
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Patrizia
Assolutamente sì!
Sono davvero felice e molto grato per il lavoro che ha fatto e che fa. Ho iniziato a seguirla su YouTube ed ha i miei complimenti e ringraziamenti.
Era l’accostamento al maestro (Rodari) che da un lato mi ha fatto molto piacere, e ho compreso il motivo dell’equivoco, dall’altro mi dispiaceva che le persone pensassero fosse un racconto di Rodari 😅
Se deciderà di leggere qualche altro mio racconto, sarà motivo di orgoglio.
Grazie e ancora tanti complimenti.
"Mi piace""Mi piace"
Dimenticavo: a scuola ho fatto ascoltare e vedere alcuni suoi video a bambini e ragazzi e hanno apprezzato tantissimo.
Colgo l’occasione per recapitarle i loro complimenti.
Grazie
"Mi piace""Mi piace"